Trattamenti ortodontico chirurgici

I trattamenti ortodontico chirurgici vengono eseguiti quando le strutture scheletriche sono completamente sviluppate (dai 18 anni in poi).

Prevedono un trattamento ortodontico (apparecchio ortodontico) coordinato ad un intervento di chirurgia maxillo-facciale (chirurgia di mascella, mandibola, naso).

I trattamenti ortodontico chirurgici sono proposti quando mascella e mandibola non sono coordinabili tra tra di loro e nel contesto del viso con conseguenze funzionali ed estetiche non altrimenti riequilibrabili in modo stabile.

Trattano:

  • terza classe (mento prominente)
  • seconda classe mento arretrato)
  • morso aperto (spazio tra i denti sup e inf)
  • morso coperto (eccessiva sovrapposizione tra i denti superiori e inferiori)
  • retrusione bimascellare (mascella e mandibola arretrate)
  • asimmetrie del viso
  • Si ha mento prominente quando la mascella (superiore) viene spostata in avanti (avanzamento mascellare) e la mandibola in alcuni casi viene arretrata.